Guida di LibreOffice 7.3
È possibile usare le celle che contengono un testo per fare riferimento alle righe o alle colonne che contengono le celle.
Nel foglio elettronico di esempio, è possibile usare la stringa 'Colonna Uno' in una formula per fare riferimento all'area di celle da B3 a B5, o la stringa 'Colonna Due' per l'area di celle da C2 a C5. È possibile inoltre usare 'Riga Uno' per l'area di celle da B3 a D3, o 'Riga Due' per l'area di celle da B4 a D4. Il risultato di una formula che utilizza un nome di cella, ad esempio SOMMA('Colonna Uno'), è 600.
Questa funzione è attiva per impostazione predefinita. Per disattivarla, scegliere LibreOffice - PreferenzeStrumenti - Opzioni - LibreOffice Calc - Calcola e deselezionare la casella di controllo Trova automaticamente etichette di righe/colonne.
Affinché un nome venga riconosciuto automaticamente da Calc, deve iniziare con una lettera ed essere formato da caratteri alfanumerici. Quando si digita un nome in una formula, racchiuderlo tra virgolette singole ('). Se nel nome è già presente una virgoletta singola o un apostrofo, è necessario farlo precedere da una barra retroversa, ad esempio 'Harry\'s Bar'.